Come fare una routine full body nel multipower

Allena tutti i gruppi muscolari su un'unica macchina

 

Se cerchi un allenamento completo ed efficace che attivi tutti i gruppi muscolari, la routine full body in multipower è un'ottima opzione. In questo articolo ti spieghiamo in cosa consiste, quali benefici apporta e come puoi realizzarla nella tua palestra con una multipower.

 

Benefici di una routine full body nel multipower

IL multipotenza è una macchina versatile che consente di eseguire movimenti guidati con maggiore sicurezza e controllo. Alcuni dei suoi benefici sono:

  • Maggiore stabilità e controllo del movimento

  • Ideale per principianti e avanzati

  • Permette di allenarsi con carichi elevati senza la necessità di un osservatore.

  • Minore rischio di infortunio

  • Facilità di eseguire esercizi composti e di isolamento

 

Esempio di guida agli esercizi nella nostra Smith Machine S8000

Esercizi della routine full body nel multipower

In questo allenamento, combiniamo esercizi multiarticolari e di isolamento per lavorare petto, schiena, spalle, braccia, gambe e core. La routine si basa sui seguenti esercizi:

Petto

  • Fondi per barre parallele (attivazione e lavoro di pettorali e tricipiti)

  • Panca piana (esercizio chiave per la forza e la massa muscolare nel petto)

  • Pressa inclinata (focalizzato nella parte superiore del petto)

  • Incrocio di carrucole (lavoro di isolamento per il petto)

  • Incrocio di pulegge inferiori (maggiore enfasi nella parte inferiore del petto)

Indietro

  • Dominato (movimento fondamentale per la forza e lo sviluppo della schiena)

  • Remo con barra (lavoro globale di dorsali e trapezi)

  • Canottaggio con carrucola (controllo e attivazione del grande dorsale)

  • Fila a forma di T (focalizzato nella parte centrale della schiena)

  • Accostare (isolamento e allungamento dei dorsali)

Spalle

  • Tirare la faccia (prevenzione degli infortuni e lavoro su trapezio e deltoidi posteriori)

  • Stampa militare (movimento composto per guadagnare forza nelle spalle)

  • Elevazioni laterali (sviluppo della ampiezza del deltoide)

  • Press militar unilateral (maggiore attivazione del core e correzione degli squilibri)

Braccia

  • Estensione della corda (tricipite focalizzato sulla testa lunga)

  • Estensione in corda (variante) (per un'attivazione diversa dal tricipite)

  • Contrazione in puleggia (focus sulla congestione del bicipite)

  • Curl con barra dritta (movimento classico per la crescita del bicipite)

Gambe e core

  • Squat al multipower (sicurezza e stabilità nello squat)

  • Addominali (rafforzamento del core)

  • Addominali alla barra (maggiore attivazione dei muscoli dell'addome inferiore)

 

Consigli per ottimizzare la tua routine nel multipower

  1. Regolare il carico: Usa un peso che ti permetta di eseguire tra 8 e 12 ripetizioni per serie.

  2. Controllare la tecnica: Mantieni una corretta esecuzione per evitare infortuni.

  3. Mantieni una progressione: Aumenta il carico o le ripetizioni man mano che avanzi.

  4. Non dimenticare il riposo: Tra 30 e 90 secondi tra le serie, a seconda dell'esercizio.

Conclusione

IL routine full body in multipower è una strategia di allenamento efficiente per migliorare forza, massa muscolare e resistenza. Se cerchi un modo sicuro ed efficace per allenarti tutto il tuo corpo in una sola sessione, questa è un'ottima opzione.

Se vuoi vedere routine come questa in video ricorda di passare dal nostro canale ufficiale di Youtube dove troverai ogni tipo di contenuto fitness; routine, prodotti, consigli... e molto altro! Seguici su FITNESSTECHOFICIAL.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.